Psicologo volontario (1 anno) presso l’Azienda Sanitaria di Firenze SOS 1 Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia e Adolescenza – Servizio per la gestione dello scompenso psichico in adolescenza – (2012).
Libero professionista – Studio privato a Siviglia (2 anni): mi sono occupato in particolare di sostegno psicologico e di psicoterapia individuale e di coppia – (2009/2011).
Libero professionista – Studio privato a Firenze (3 anni): mi sono occupato in particolare di sostegno psicologico e di psicoterapia individuale e di coppia – (2006/2008).
Reparto di Oncologia Medica (Servizio di Psico-Oncologia) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi: ho svolto attività psicodiagnostica attraverso l’uso del colloquio psicologico e la somministrazione di test psicodiagnostici, inoltre mi sono occupato del sostegno psicologico di alcuni pazienti del reparto. In questi due anni ho anche partecipato a varie ricerche nell’ambito della psico-oncologia – (2005/2006).
Psicologo-Psicoterapeuta di gruppo:
IREOS – Consultorio per la Salute di Firenze (2 anni): ho facilitato Gruppi d’incontro sull’omofobia sociale e interiorizzata – (2012/2013).
Unità Funzionale di Salute Mentale Infanzia e Adolescenza – Azienda Sanitaria di Firenze: ho partecipato al progetto “Salute Mentale Migranti” rivolto a bambini, adolescenti e genitori stranieri che presentano disagio psicologico, o sintomi psicopatologici legati anche al processo migratorio, lavorando all’interno di un’equipe che utilizza il metodo del “Centre Georges Devereux” di Parigi – (2008).
Reparto di Neuro-Psichiatria Infantiledell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi: all’interno di questo reparto ho condotto un gruppo di incontro e supervisione rivolto al personale infermieristico di questo reparto – (2007).
Centro di Salute Mentale Adulti Q2 – Azienda Sanitaria di Firenze (16 mesi): ho condotto, assieme ad una collega psichiatra, un gruppo di ascolto rivolto a genitori di pazienti con disturbi psicotici – (2006/2007).
Psicologo-Psicometrista:
Libero professionista – Collaborazione con il Centro Medico “León XIII” a Siviglia: mi sono occupato della valutazione psicologica, attraverso la somministrazione di test psicotecnici, di persone che desideravano ottenere o rinnovare patenti di guida, porto d’armi e animali pericolosi – (2011).
Reparto di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi, Gruppo Oncologico Italiano di Ricerca Clinica, Eli Lilly Italia e “Foundation for Photo/Art in Hospitals Inc.”: ho realizzato la validazione psicometrica di un test (Hospital Setting Perception Test) utilizzato all’interno di un progetto di ricerca nazionale: “L’uso delle immagini fotografiche nella degenza e nella cura di pazienti oncologici” – (2005/2006).
Psicologo Formatore:
Formatore Junior all’interno del Corso di formazione quinquennale “La bussola del professionista” commissionato dalla Cooperativa Di Vittorio allo IACP – 2014.
Docente (3 ore in co-docenza) presso il Corso per volontari “Ascolto, accoglienza, sostegno delle relazioni affettive e genitoriali di gay, lesbiche e trans“ organizzato da IREOS e CESVOT a Firenze – 2014.
Docente (36 ore in co-docenza) all’interno del Progetto “E.COS – dEcostruire per COStruire” sugli stereotipi di genere e il bullismo omofobico c/o la Scuola Secondaria di Iº grado “Maltoni” di Pontassieve – 2014.
Docente e organizzatore di un Corso ECM di 2 giorni rivolto a Medici, Psicologi e Psicoterapeuti “L’accoglienza nelle relazioni di aiuto delle persone con orientamento omosessuale e bisessuale” c/o lo IACP di Firenze – codice evento formativo nº 2928-95115 Ed. 1 – 2014.
Docente e organizzatore di un Corso di formazione di 2 giorni rivolto a Counsellor “Strumenti di accoglienza delle persone omosessuali e bisessuali nel counselling” c/o lo IACP di Firenze – 2014.
Formatore Junior all’interno del Corso di formazione quinquennale “La bussola del professionista” commissionato dalla Cooperativa Di Vittorio allo IACP – 2015.
Docenza presso la Scuola di Psicologia di Firenze all’interno della cattedra di Storia sociale e culturale su “Identità sessuale e omofobia” – 2015.
Formatore Junior all’interno del Corso di formazione biennale “La promozione della salute e del benessere” commissionato dalla Cooperativa Di Vittorio allo IACP – 2015.
Formatore Junior all’interno del Corso di formazione quinquennale “La bussola del professionista” commissionato dalla Cooperativa Di Vittorio allo IACP – 2016.
Formatore Junior all’interno del Corso di formazione biennale “La promozione della salute e del benessere” commissionato dalla Cooperativa Di Vittorio allo IACP – 2016.
Formatore Junior all’interno del Corso di formazione quinquennale “La bussola del professionista” commissionato dalla Cooperativa Di Vittorio allo IACP – 2017.
Docenza seminariale presso l’I.T.F.F. – Istituto di Terapia Familiare di Firenze all’interno dei quadrienni della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Sistemica su “Orientamento sessuale, omofobia e relazione terapeutica. L’individuo/la coppia/la famiglia in terapia: dagli stereotipi alle linee-guida per lo psicoterapeuta.” – 2017.
Gestione di servizi socio-sanitari:
Cooperativa Sociale C.O.S.S. – Firenze: mi sono occupato dell’organizzazione e gestione dei servizi socio-sanitari delle Misericordie clienti della cooperativa – 2004/2005.
Pratica clinica post-laurea:
Istituto di Terapia Familiare di Firenze (6 mesi – 450 ore): in questo periodo ho potuto studiare ed approfondire i metodi di valutazione tipi dell’approccio sistemico-relazionale, inoltre ho effettuato, assieme al mio supervisore, sessioni di osservazione e studio delle dinamiche comunicative verbali e non verbali di famiglie funzionali e disfunzionali – 2003/2004.
Facoltà di Psicologia di Firenze (6 mesi – 450 ore): ho collaborato con il Prof. Pier Nicola Marasco nella didattica universitaria – 2003.
Educatore:
Cooperativa Sociale Di Vittorio – Centro Diurno “100 Stelle”, Salute Mentale Adulti Q2 – Azienda Sanitaria di Firenze: mi sono occupato della programmazione, gestione e verifica di interventi terapeutico-riabilitativi e di socializzazione rivolti a persone con disturbi mentali gravi. Ho condotto anche laboratori di Art Therapy con il metodo “Anne Denner”, di mosaico e di autobiografia – 2001/2008.
A.N.F.F.A.S.– Firenze: Assistente di comunità – 1999.
Volontariato:
Cooperativa Sociale Scola – Firenze: volontariato con minorenni in condizioni sociali marginali – (1997).